Quando un organo non riesce a muoversi in armonia con altri organi a causa di un tono anomalo, di aderenze o dislocazioni, esso funziona in contrasto non solo con gli altri organi, ma anche con le membrane muscolari, le strutture fasciali e ossee. Si instaura così una fonte di irritazione che predispone alla malattia e alle disfunzioni. Inoltre, questa disarmonia, crea dei punti di tensione fissi e anomali all’interno delle pareti corporee. Per adeguarsi a questi il corpo è costretto a cambiare la sua postura, causando squilibri a livello dell’apparato muscolo scheletrico. Attraverso l’osteopatia viscerale si indagano le relazioni tra gli organi e le disfunzioni strutturali o neuromuscoloscheletriche, riuscendo così a distinguere le cause primarie somatiche o viscerali che causano problemi. Con l’utilizzo di tecniche manuali specifiche è possibile localizzare, valutare e normalizzare organi e visceri all’interno della cavità addominale e toracica, in modo da ripristinare l’equilibrio necessario all’esplicarsi di una corretta fisiologia. Patologie trattate: