La salute del bambino preoccupa ogni genitore. E' proprio nell' età infantile e adolescenziale che occorre " monitorare" tutto il sistema posturale per assicurare una crescita corretta ed armoniosa da ogni punto di vista.
Fare medicina oggi deve voler dire considerare l'intero sistema corporeo come un tutt'uno, un qualcosa di " perfettamente collegato" e secondo una visione d'insieme "olistica", affrontare i vari aspetti della crescita con la consapevolezza che ognuno influenza necessariamente l'altro. Più semplicemente, per esempio, una scoliosi, o anche soltanto un atteggiamento scoliotico non sono altro che un "effetto"di una "causa" o più "cause" che lo determinano, come un cattivo appoggio podalico, un problema oculare, un problema dentale ecc.
Troppe volte il bambino è visto come un "terreno di conquista" da parte degli specialisti che "pongono" la loro bandierina: l'odontoiatra, o meglio l'ortodonzista predispone per un apparecchio dentale; l'oculista ravvisa problemi oculari ed ecco gli occhiali; l'ortopedico ravvisa il bisogno di un paio di plantari ecc. Di per sè ovviamente non è sbagliato ma è determinante primariamente una visione d'insieme perchè ogni intervento necessariamente coinvolge ogni altro aspetto corporale del bambino stesso. Una visita posturale è garanzia di una corretta visione d'insieme.
Cosi' come può essere utile e necessaria una valutazione e/o un trattamento osteopatico; basta il minimo incidente per il bambino, una seria caduta, oppure il bambino era in macchina al momento dell'incidente: un colpo improvviso può lavorare contro il bambino a lungo termine e spesso senza accorgersene. E' difficile immaginare che dopo mesi o addirittura dopo anni, l’ incidente può causare la comparsa di mal di testa cronici, vertigini, disturbi del sonno, enuresi, o visione ridotta, forte calo del risultato scolastico.
Ma anche il trattamento ortodontico che sottopone le strutture cranio-mandibolari e cervicali a stress importanti, che è necessario normalizzare; cosi' anche trattamenti logopedici o cicatrici possono aver bisogno di trattamento osteopatico.
Si consiglia la valutazione posturale nel caso che il bambino presenti:
Invece si consiglia il trattamento osteopatico nel caso che il bambino: